La Corte di Cassazione ha giustificato la sua decisione affermando che il condominio negli edifici non è un soggetto giuridico dotato di personalità giuridica distinta da quella dei partecipanti, bensì uno strumento di gestione collegiale degli interessi comuni dei condomini [ ], che non è suscettibile, in quanto tale, di essere portatore di propri interessi direttamente protetti dallordinamento penale. Lamministratore esplica, come mandatario dei condomini, soltanto le funzioni esecutive, amministrative, di gestione e di tutela dei beni e servizi, a lui direttamente attribuite dalla legge, dal regolamento di condominio o dallassemblea, ed esclusivamente nellambito di queste può agire in giudizio.