In presenza di una condotta del contribuente particolarmente grave, quale quella dellomessa presentazione della dichiarazione, lUfficio finanziario dispone di una maggiore libertà nella determinazione del reddito imponibile. La sua ricostruzione avviene in via induttiva, utilizzando qualsiasi elemento probatorio, ivi inclusa la presunzione semplice, che non necessita dei requisiti di gravità, precisione e concordanza. Secondo la Suprema Corte, lampio potere di accertamento a disposizione dellAmministrazione finanziaria trova giustificazione nella stessa previsione legislativa: lart. 41 del D.P.R. n. 600 del 1973, infatti, dispone che il potere-dovere di accertamento dufficio venga esercitato sulla base di dati e notizie comunque raccolti o venuti a conoscenza dellUfficio competente.